Lo Sportello è l’unico ente pubblico al quale l’imprenditore può presentare qualsiasi domanda, dichiarazione, segnalazione o comunicazione inerente i procedimenti di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, cessazione o riattivazione di attività produttive o di prestazione di servizi, nonché quelli relativi al loro esercizio.
È inoltre l’unico interlocutore in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti l’attività produttiva.
Lo Sportello fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte nel procedimento.
L'ufficio commercio ha inoltre competenza per:
- Commercio in sede fissa;
- Commercio su aree pubbliche, con esclusione dell’attività di assegnazione posteggi e riscossione tributi (attività assegnata al servizio P.M.);
- Pubblici esercizi;
- Iniziative e manifestazioni a carattere commerciale, promozionale e turistico;
- Agenzie d’affari;
- Agenzie di viaggio;
- Attività rivendita giornali e riviste;
- Attività per generi di monopolio;
- Attività di polizia amministrativa ai sensi del T.U.L.P.S.;
- Attività in materia sanitaria;
- Attività artigianali di parrucchiere ed estetista;
- Certificazioni e dichiarazioni in materia;
- Vidimazione registri;
- Noleggio con e senza conducente;
- Attività distribuzione carburanti;
- Impianti elevatori;
- Agricoltura, l’artigianato e le strutture ricettive;
- Ordinanze in materia.