Descrizione
Bonus sociale 2021: automatico da gennaio
Stabilito da ARERA, il bonus sociale diventerà automatico dal 2021 nell'erogazione. Il bonus include i bonus acqua, luce e gas intesi come agevolazioni sulle rispettive bollette per le famiglie in condizioni di disagio economico con ISEE fino a 8.265 euro o fino a 20.000 euro per quelle con almeno 4 figli, e per chi è percettore di reddito o pensione di cittadinanza anche con ISEE superiore a 8.265 euro.
A questi aiuti cumulabili tra loro, è possibile aggiungere il bonus elettrico per disagio fisico per coloro che consumano energia elettrica per apparecchiature mediche per sé o per un familiare. I bonus hanno durata di 1 anno e dal 1° gennaio 2021 la domanda e il rinnovo saranno automatici per le famiglie che ne hanno i requisiti
Il bonus luce garantisce uno sconto di € 125 per due componenti del nucleo familiare, € 148 per 3-4 componenti e € 173 quando la famiglia ha 4 o più membri. L'agevolazione non dipende dal fornitore.
Il bonus acqua varia nella quantità a seconda della tariffa d’uso e copre fino a 50 litri d’acqua al giorno per persona. L'ammontare dipende dalla propria tariffa e vale per utenti diretti con fornitura individuale per quelli indiretti con fornitura centralizzata.
Il bonus gas è calcolato sulla base della numerosità del nucleo familiare, della destinazione d'uso del gas e del comune di residenza. La tipologia di utente determinerà come si riceverà lo sconto: lo sconto sarà diretto in bolletta per i clienti diretti con fornitura individuale, e come bonifico per quelli indiretti che hanno fornitura centralizzata.
Stabilito da ARERA, il bonus sociale diventerà automatico dal 2021 nell'erogazione. Il bonus include i bonus acqua, luce e gas intesi come agevolazioni sulle rispettive bollette per le famiglie in condizioni di disagio economico con ISEE fino a 8.265 euro o fino a 20.000 euro per quelle con almeno 4 figli, e per chi è percettore di reddito o pensione di cittadinanza anche con ISEE superiore a 8.265 euro.
A questi aiuti cumulabili tra loro, è possibile aggiungere il bonus elettrico per disagio fisico per coloro che consumano energia elettrica per apparecchiature mediche per sé o per un familiare. I bonus hanno durata di 1 anno e dal 1° gennaio 2021 la domanda e il rinnovo saranno automatici per le famiglie che ne hanno i requisiti
Il bonus luce garantisce uno sconto di € 125 per due componenti del nucleo familiare, € 148 per 3-4 componenti e € 173 quando la famiglia ha 4 o più membri. L'agevolazione non dipende dal fornitore.
Il bonus acqua varia nella quantità a seconda della tariffa d’uso e copre fino a 50 litri d’acqua al giorno per persona. L'ammontare dipende dalla propria tariffa e vale per utenti diretti con fornitura individuale per quelli indiretti con fornitura centralizzata.
Il bonus gas è calcolato sulla base della numerosità del nucleo familiare, della destinazione d'uso del gas e del comune di residenza. La tipologia di utente determinerà come si riceverà lo sconto: lo sconto sarà diretto in bolletta per i clienti diretti con fornitura individuale, e come bonifico per quelli indiretti che hanno fornitura centralizzata.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/01/2021 11:32:36