Voto per i cittadini residenti all'estero

Per elezioni politiche o referendum i cittadini A.I.R.E. possono esercitare il diritto di voto all'estero (per corrispondenza) o in Italia esprimendo un'opzione

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti all'estero, iscritti all'AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all'estero).

Descrizione

Per elezioni politiche o referendum i cittadini A.I.R.E. possono esercitare il diritto di voto all'estero (per corrispondenza) o in Italia esprimendo un'opzione.

Come fare

I cittadini iscritti all'AIRE possono esercitare il diritto di voto attraverso due modalità:
• all'estero, attraverso il voto per corrispondenza, nella circoscrizione Estero;
• in Italia, esprimendo tale opzione all'ufficio consolare di riferimento.

Voto all'estero

Possono votare all'estero, per corrispondenza, anche gli italiani temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi per motivi di lavoro, studio o cure mediche.
Entro i 18 giorni che precedono la data delle elezioni, gli uffici consolari inviano, alle elettrici e agli elettori residenti nella circoscrizione, un plico contenente il certificato elettorale, la scheda elettorale e la busta affrancata con l'indirizzo dell'ufficio consolare, oltre alle liste dei candidati.
Le elettrici e gli elettori, dopo aver espresso il voto, dovranno spedire, entro il 10° giorno antecedente le elezioni, la busta, contenente la scheda, all'ufficio consolare. Quest'ultimo invia le schede pervenute entro le ore 16:00 del giovedì antecedente le elezioni, all'ufficio centrale per la Circoscrizione estero in Italia.
Lo scrutinio avviene contestualmente allo scrutinio dei voti espressi sul territorio nazionale.
Non possono votare per corrispondenza i cittadini italiani residenti in stati con i cui governi non sono state concluse intese per garantire l'eguaglianza, la libertà e la segretezza del voto. I cittadini residenti in questi paesi potranno esercitare il voto in Italia e sono per loro previste agevolazioni di viaggio.

Opzione di voto in Italia per cittadini iscritti all’ AIRE

Le elettrici e gli elettori residenti all’estero e iscritti all’Aire, che vogliono esercitare l’opzione per il voto in Italia, devono inviare comunicazione scritta all’ufficio consolare di riferimento entro il 31 dicembre dell’anno precedente a quello previsto per la scadenza naturale della legislatura (art. 4, comma 1, legge 459/2001).
In caso di elezioni anticipate o di referendum è possibile richiedere di esercitare l’opzione per il voto in Italia entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni (art. 4, comma 2, legge 459/2001).
L'opzione è una dichiarazione redatta su carta libera e deve riportare i dati anagrafici dell'elettore, il luogo di residenza all'estero e l'indicazione del comune di iscrizione Aire o di ultima residenza, l'indicazione della consultazione per la quale viene esercitata l'opzione, la data e la firma dell'elettore.

Voto degli italiani temporaneamente all’estero

I cittadini e la cittadine italiane che per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento di una consultazione elettorale, possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione estero.

Cosa serve

Le elettrici e gli elettori interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di Forno Canavese che si trovino o si troveranno nelle condizioni sopraindicate dovranno:

1. compilare l’ apposito modulo contenente:
• l’indicazione dell’indirizzo postale estero a cui inviare il plico elettorale,
• la dichiarazione di possedere i requisiti di cui al comma 1 dell’art. 4-bis della legge n. 459/01;
2. allegare al modulo un valido documento di identità dell’elettore.
Il modulo, compilato in ogni sua parte, dovrà essere trasmesso attraverso una delle seguenti modalità:
• posta ordinaria all'indirizzo: Comune di Forno Canavese - Servizio Elettorale - Piazza Vittorio Veneto,1 – 10084 Forno Canavese
• email: ufficioprotocollo@comune.fornocanavese.to.it
• pec: fornocanavese@postemailcertificata.it
• consegna a mano presso l'ufficio Elettorale – Piazza Vittorio Veneto, 1-10084 Forno Canavese.

Cosa si ottiene

L'elenco delle elettrici e degli elettori che hanno richiesto di votare per corrispondenza verrà trasmesso agli uffici consolari competenti che inseriranno a loro volta i nomi degli elettori in elenchi speciali finalizzati all'esercizio del diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione estero.

Tempi e scadenze

Voto all'estero
Entro i 18 giorni che precedono la data delle elezioni, gli uffici consolari inviano, alle elettrici e agli elettori residenti nella circoscrizione, un plico contenente il certificato elettorale, la scheda elettorale e la busta affrancata con l'indirizzo dell'ufficio consolare, oltre alle liste dei candidati.
Le elettrici e gli elettori, dopo aver espresso il voto, dovranno spedire, entro il 10° giorno antecedente le elezioni, la busta, contenente la scheda, all'ufficio consolare. Quest'ultimo invia le schede pervenute entro le ore 16:00 del giovedì antecedente le elezioni, all'ufficio centrale per la Circoscrizione estero in Italia.

Opzione di voto in Italia per cittadini iscritti all’ AIRE

I cittadini che vogliono esercitare l’opzione per il voto in Italia, devono inviare comunicazione scritta all’ufficio consolare di riferimento entro il 31 dicembre dell’anno precedente a quello previsto per la scadenza naturale della legislatura.
In caso di elezioni anticipate o di referendum è possibile richiedere di esercitare l’opzione per il voto in Italia entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici: Anagrafe, Stato Civile, Elettorale E Leva

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Normativa di riferimento (1).pdf [.pdf 252,31 Kb - 17/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2024 09:51:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet